Torna agli articoli 12 febbraio 2025
Assicurazione Auto

Collisione Assicurazione: Come funziona e cosa copre

Nel complicato mondo dell'assicurazione auto, il termine "collisione" può evocare immagini di traffico caotico e conseguenze disastrose.

collisione
collisione

Nel complicato mondo dell'assicurazione auto, il termine "collisione" può evocare immagini di traffico caotico e conseguenze disastrose. Tuttavia, con una comprensione approfondita e la giusta polizza assicurativa, è possibile navigare in queste acque turbolente con una notevole serenità. L’assicurazione collisione, in particolare, è una componente fondamentale della polizza auto che merita una disamina dettagliata. In questo articolo, esploreremo cos'è la copertura collisione auto, come funziona, e perché è essenziale per qualsiasi automobilista consapevole del rischio.
 

Cosa Significa "Collisione" in Termini Assicurativi? 

 

Con “collisione" nel contesto assicurativo ci si riferisce a qualsiasi incidente in cui un veicolo colpisce un altro veicolo o oggetto. 
Questo include ad esempio l'urto contro un palo della luce, il cappottamento di un veicolo, o un impatto con un muro. L’assicurazione collisione è progettata per coprire i danni al veicolo dell'assicurato che si verificano come risultato di questi tipi di incidenti.
 

Come funziona l’Assicurazione Collisione?

come Funziona la Garanzia Collisione
come Funziona la Garanzia Collisione

L’assicurazione auto collisione è una copertura opzionale che può essere aggiunta a una polizza RCA. Essa serve a proteggere il patrimonio dell'assicurato, coprendo i costi di riparazione o sostituzione del veicolo danneggiato in seguito a una collisione, indipendentemente dalla responsabilità. Ciò significa che, anche se l'assicurato è responsabile per l'incidente, l’assicurazione collisione interverrà per mitigare le spese.


Per maggiori informazioni consigliamo di consultare il Set Informativo e verificare cosa è incluso e cosa escluso. Consigliamo di verificare anche eventuali franchigie, ovvero la parte di danno che rimane a carico dell'assicurato.
 

Perchè è importante e cosa copre l’assicurazione collisione?

 

La risposta è semplice: sicurezza finanziaria. Riparare o sostituire un veicolo può essere estremamente costoso, e non tutti gli automobilisti possono permettersi di sostenere tali costi out-of-pocket. Quindi l’assicurazione auto collisione cosa copre e cosa significa? Avere un’assicurazione collisione significa che, in caso di incidente, un significativo onere finanziario viene rimosso dalle spalle dell'assicurato.


Inoltre, la polizza collisione è particolarmente preziosa in scenari dove l'altra parte coinvolta nell'incidente è sprovvista di assicurazione o la sua assicurazione è insufficiente a coprire i danni causati. In tali casi, senza un’assicurazione auto per collisione, l'assicurato potrebbe trovarsi in una situazione finanziaria difficile.
 

Scegliere l’assicurazione collisione: considerazioni 

 

Quando si decide se includere l’assicurazione collisione nella propria polizza assicurativa, ci sono diversi fattori da considerare:

  • Valore del Veicolo: Se il veicolo è nuovo o ha un alto valore di mercato, la copertura per collisione è quasi indispensabile. Al contrario, per veicoli molto vecchi o di basso valore, il costo della copertura potrebbe non giustificare i benefici.
  • Franchigia: La franchigia è l'importo che l'assicurato deve pagare prima che l'assicurazione copra il resto. Una franchigia più alta può ridurre il premio assicurativo, ma aumenta l'out-of-pocket in caso di incidente. È importante trovare un equilibrio che si adatti alle proprie necessità finanziarie.
  • Rischio Personale: Gli automobilisti che percorrono molti chilometri o che guidano in aree ad alto traffico possono essere più soggetti a collisioni.
     

BeRebel a chi consiglia la polizza collisione?  

BeRebel  a chi consiglia copertura collisione
BeRebel a chi consiglia copertura collisione

BeRebel, nel documento informativo, fornisce dettagli cruciali su chi dovrebbe considerare l’assicurazione auto collisione come parte della propria polizza assicurativa. Questa copertura può essere vitale per certi profili di assicurati. Analizziamo le categorie di automobilisti che potrebbero beneficiare maggiormente di questa copertura:

  • Proprietari di Veicoli Nuovi o Costosi: Per chi possiede un'auto di recente fabbricazione o di alto valore, la copertura collisione è particolarmente consigliata. Il costo della riparazione o sostituzione di tali veicoli può essere proibitivo, e la copertura collisione aiuta a mitigare questi costi elevati, proteggendo l'investimento fatto nell'acquisto del veicolo.
  • Guidatori Frequenti in Aree Urbane Congestionate: Coloro che guidano regolarmente in città grandi o in aree con traffico intenso sono esposti a un rischio maggiore di incidenti. La copertura collisione può offrire una tranquillità inestimabile, sapendo che eventuali danni saranno coperti, indipendentemente dalla congestione del traffico.
  • Neopatentati o Guidatori meno Esperti: I guidatori che hanno meno esperienza sono statisticamente più inclini a essere coinvolti in incidenti auto. Per loro, la copertura collisione può essere una salvaguardia essenziale che protegge contro le conseguenze finanziarie di errori di guida imprevisti.
     

Per noi di BeRebel la decisione di includere la polizza collisione dovrebbe essere presa dopo un'attenta valutazione delle proprie esigenze di mobilità, del valore del veicolo e del proprio contesto di guida. 
Con una polizza adeguatamente configurata, gli assicurati possono godere di una maggiore serenità sapendo che sono protetti contro gli imprevisti più costosi che possono verificarsi sulle strade.
 


Per ulteriori informazioni, visita il sito web di BeRebel e scopri il costo assicurazione collisione e tutte le garanzie disponibili per la tua auto. 
 

berebel logo
logo-berebel.png

Domande frequenti

 

  1. Che cos'è l'assicurazione collisione?
    L'assicurazione collisione è una copertura opzionale che può essere aggiunta alla polizza RC Auto obbligatoria. Protegge il tuo veicolo dai danni causati da una collisione con un altro veicolo o oggetto, indipendentemente dalla responsabilità nell'incidente. Questo significa che, anche se sei responsabile dell'incidente, la polizza coprirà i costi di riparazione o sostituzione del tuo veicolo.
     
  2. Quali danni copre l'assicurazione collisione?
    La polizza copre i danni al tuo veicolo derivanti da:

    - Collisione con un altro veicolo.
    - Impatto contro oggetti fissi o mobili, come pali della luce o muri.
    - Ribaltamento del veicolo o uscita di strada.

    Per dettagli specifici sulle coperture incluse, è consigliabile consultare il Set Informativo.
     
  3. L'assicurazione collisione è obbligatoria?
    No, l'assicurazione collisione è una copertura facoltativa che può essere aggiunta alla polizza RC Auto obbligatoria. È particolarmente consigliata per chi possiede veicoli nuovi o di alto valore, poiché offre una protezione finanziaria significativa in caso di danni da collisione.
     
  4. Qual'è la differenza tra assicurazione collisione e Kasko Completa?
    La differenza principale è nel livello di copertura:

    - Assicurazione collisione: Copre solo i danni causati da collisioni con veicoli identificati o oggetti fissi/mobili.
    - Kasko Completa: Offre una protezione più ampia, includendo anche danni causati da ribaltamenti, uscita di strada, eventi naturali o altre circostanze non legate a collisioni dirette.

    La scelta dipende dal livello di protezione desiderato e dal valore del veicolo.
     
  5. Come influisce la franchigia sull'assicurazione collisione?
    La franchigia è l'importo che rimane a carico dell'assicurato in caso di sinistro. Ad esempio:

    - Se la franchigia è di 500 € e il costo della riparazione è di 2.000 €, pagherai i primi 500 €, mentre l'assicurazione coprirà i restanti 1.500 €.

    Scegliere una franchigia più alta può ridurre il costo della polizza, ma aumenta l'importo da pagare in caso di danni.
     
  6. Chi dovrebbe considerare l'assicurazione collisione?
    Questa copertura è ideale per:

    - Proprietari di veicoli nuovi o di alto valore.
    - Chi percorre molti chilometri o guida spesso in aree trafficate.
    - Coloro che desiderano una maggiore sicurezza finanziaria in caso di incidenti.

    Valutare il proprio stile di guida e le caratteristiche del veicolo può aiutare a capire se questa polizza è adatta alle tue esigenze.
     
  7. Come posso aggiungere l'assicurazione collisione alla mia polizza BeRebel?
    Puoi aggiungere la garanzia collisione al momento dell'acquisto della polizza RC Auto tramite il sito o l’app di BeRebel. Durante la personalizzazione della polizza, potrai selezionare questa copertura aggiuntiva in base alle tue esigenze.